Diritto delle persone

I diritti della persona sono diritti fondamentali, assoluti e inalienabili, che riguardano aspetti essenziali della personalità e che trovano riconoscimento nella nostra Costituzione e in tutte le principali Convenzioni Internazionali. Sono volti alla protezione dell’individuo in tutte le sue caratteristiche, da quelle fisiche a quelle etiche, comportamentali, morali e religiose che caratterizzano le sue scelte e la sua vita sociale.

L’attività si concreta nell’attivazione tempestiva degli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione per la protezione dei soggetti deboli e per la lotta alle discriminazioni.

Le nostre attività:

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Ultime notizie

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza