News Giuridiche
Se la donna rimane incinta del marito ma dopo la separazione e il marito non vuole riconoscere il bambino, cosa succede?
La domanda di dichiarazione giudiziale di paternità e maternità si propone con ricorso ex art 737 c.p.c. al Tribunale competente. E’ possibile richiedere analisi ematiche
Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?
E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza
Esiste l’obbligo di mantenere i figli per genitori non coniugati?
Sì, ai sensi dell’ art. 337 ter c.c., ciascun genitore deve provvedere alla cura e al mantenimento dei figli, ciascuno in relazione proporzionale al proprio
Il padre disoccupato è tenuto a concorrere al mantenimento dei figli?
Nonostante la difficile situazione economica, anche il padre disoccupato deve dare dei soldi alla madre per il mantenimento dei figli. Non basta lo stato di
E’ possibile abbandonare la casa familiare, senza aver fatto la separazione legale?
Se si seguono i dettami della legge, non è consentito. Tale eventualità, tuttavia, avviene molto frequentemente attraverso quel tipo di separazione detto “di fatto”. In
L’ex marito non paga l’assegno di mantenimento, cosa devo fare?
Il debitore, ex coniuge, va posto in mora mediante invio di Raccomandata con ricevuta di ritorno. Trascorsi 30 giorni senza che il debitore abbia provveduto
Ha senso chiedere un “divorzio consensuale”?
E’ inusuale parlare di divorzio “consensuale” in quanto lo scioglimento del vincolo matrimoniale viene sempre deliberato con sentenza da parte di un Giudice e, a
Quali sono le condizioni per poter chiedere il divorzio?
Lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio può essere domandato da uno dei coniugi quando: dopo la celebrazione del matrimonio l’altro coniuge
Divorzio:differenza tra l’essere separati e l’essere divorziati.
Con la separazione legale dei coniugi , che sia di tipo consensuale o giudiziale, vengono meno i diritti e i doveri nascenti dal matrimonio, ma