News Giuridiche
Chi paga il mutuo dopo la sentenza di separazione?
E’ uno degli aspetti che devono essere concordati nel corso della separazione. In caso di separazione consensuale, l’accordo viene solitamente trovato tra gli stessi coniugi
In caso di morte di uno dei due partner conviventi, l’altro è automaticamente erede?
La legge non prevede alcun diritto di successione tra conviventi. Ciò comunque non vieta che il partner, per via testamentaria, possa permettere all’altro di godere
Quando ci si separa, in caso di convivenza, a chi va la casa se non ci sono figli? E quando ci sono figli?
Il diritto ad avere la casa coniugale in caso di separazione da convivenze non esiste nè viene previsto dalla normativa. Colui che è il proprietario
Si può trasformare la separazione giudiziale in separazione consensuale?
Sì, la separazione giudiziale, una volta avviata, si può trasformare in separazione consensuale se sussistono i presupposti. La separazione, infatti, è un istituto che non
Se io voglio fare una separazione consensuale e trovare un accordo ma il mio coniuge no, cosa succede?
Nel caso in cui l’altro coniuge non vuole proseguire con una separazione consensuale malgrado la volontà dell’altro coniuge, dovrà instaurarsi una vera e propria separazione
E’ possibile cambiare le decisioni prese dal giudice?
Gli ex coniugi, singolarmente o congiuntamente, possono domandare in qualsiasi momento al Tribunale la variazione delle condizioni della separazione che li riguardano, anche in riferimento
Quando terminano gli effetti della comunione legale tra i coniugi?
La comunione legale tra i coniugi viene meno, nel caso di separazione giudiziale, nel momento in cui il Presidente del Tribunale autorizza i coniugi a
Stiamo divorziando, il mio ex coniuge ha diritto al mio TFR? In che misura?
La quota di TFR è dovuta anche al coniuge divorziato, purchè siano soddisfatti due requisiti: percepire già dall’ ex lavoratore un assegno divorzile a cadenza
Avvocato penalista: qual è il migliore?
L’avvocato penalista si occupa di quei fatti riconosciuti dalla legge come reati. La sua figura è centrale all’interno del diritto penale, infatti, questo tipo di