E’ possibile abbandonare la casa familiare, senza aver fatto la separazione legale?

Se si seguono i dettami della legge, non è consentito.

Tale eventualità, tuttavia, avviene molto frequentemente attraverso quel tipo di separazione detto “di fatto”. In questi casi, però, la separazione non ha alcun valore legale.

Oltrettutto, porrà le basi per un eventuale addebito di colpa, in quanto il coniuge che è andato via di casa trasgredirà uno dei doveri coniugali, cioè quello di coabitazione.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza