In caso di morte di uno dei due partner conviventi, l’altro è automaticamente erede?

La legge non prevede alcun diritto di successione tra conviventi.

Ciò comunque non vieta che il partner, per via testamentaria, possa permettere all’altro di godere della propria eredità. Se, infatti, non vi sono eredi legittimari, il testatore potrà disporre di tutto il patrimonio , senza alcuna limitazione.

Se però esistono degli eredi legittimari, il testatore potrà disporre liberamente solo di una parte del proprio patrimonio e non potrà ledere la quota ereditaria spettante per legge a questi soggetti.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza