Si può trasformare la separazione giudiziale in separazione consensuale?

Sì, la separazione giudiziale, una volta avviata, si può trasformare in separazione consensuale se sussistono i presupposti.

La separazione, infatti, è un istituto che non ha carattere definitivo, come lo è il divorzio, ma al contrario ha carattere transitorio. In questo caso, pertanto, il Presidente o il Giudice istruttore, a seconda del momento in cui si trova il processo di separazione, lo comunica tramite un atto verbale riportando direttamente le condizioni di accordo pattuite o rinviando ad un’apposita udienza.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza