Se il coniuge a cui è stata assegnata la casa coniugale non effettua le volture delle bollette, che sono intestate a mio nome, sono obbligato a pagarle?

In genere, le spese ordinarie e, quindi, le bollette delle utenze sono a carico dell’assegnatario della casa. Tali obblighi, però, sono vincolanti per i coniugi e non per i soggetti terzi (chi emette, ad esempio, le bollette).

Per terzi fornitori, pertanto, di luce, gas, ecc. , l’unico obbligato a pagare le bollette rimane l’intestatario del contratto di fornitura. In caso di inadempimento, le conseguenze ricadranno sull’intestatario, anche se a quest’ultimo non spettava pagarle in virtù degli accordi di separazione.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza