Qual’è il regime giuridico della casa familiare locata durante la convivenza?

A seguito dell’ intervento della CorteCostituzionale (sentenza nr. 404/1988) è stato risconosciuto al convivente more uxorio  il diritto di succedere nel contrattodi locazione .

Ciò non solo in caso di morte del compagno conduttore dell’immobile ma anche quando questo si sia allontanato dall’abitazione per cessazione del rapporto di convivenza, in presenza di prole naturale.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza