E’ possibile cambiare le decisioni prese dal giudice?

Gli ex coniugi, singolarmente o congiuntamente, possono domandare in qualsiasi momento al Tribunale la variazione delle condizioni della separazione che li riguardano, anche in riferimento ai figli. Occorre, però, che sia intervenuta e provata una contingenza  che abbia provocato un mutamento  della condizione di fatto esistente al momento  della pronuncia del Tribunale.

In altre parole, l’istanza di modifica non può essere accolta se si basa, ad esempio, sul semplice fatto che le parti abbiano mutato idea sulle condizioni pervenute in precedenza o che sono state stabilite dal giudice in fase istruttoria. Devono intervenire significative e diverse condizioni economiche  o sociali perchè la richiesta possa essere accolta. In ogni caso,una volta presentata la domanda, il Tribunale la vaglierà e, se considerata ammissibile, convocherà un’ udienza apposita dove vagliare, attraverso sentenza, il provvedimento di modifica delle condizioni di matrimonio in precedenza stabilite.

News recenti

Nel momento in cui il giudice annulla, con sentenza, l’assegnazione della casa familiare al coniuge non proprietario per sopravvenute modifiche della situazione socio-economica del figlio ( che da non autosufficiente è divenuto autosufficiente), quali sono le azioni più brevi da compiere per rientrare in possesso del proprio bene se la controparte non vuole abbandonare la casa?

E’ necessario compiere un atto di precetto per la concessione di beni immobili ex art. 605 c.p.c., quando si è già muniti di una sentenza